Radio Fréquence Méditerranée la radio de menton et des communes de la riviera française

Giorgia

Genre italian, pop, female vocalists, soul, italiana

Giorgia Todrani, comunemente conosciuta come Giorgia (Roma, 26 aprile 1971), è una cantautrice italiana. È considerata una delle più grandi artiste della musica italiana, sia per estensione vocale, sia per capacità interpretative e successo discografico. La sua voce è infatti ritenuta ampiamente come una delle più dotate della storia musicale italiana per estensione e per capacità tecniche: la sua naturale attitudine per il Jazz e per il Soul le hanno permesso di sviluppare una tecnica vocale elevata e poliedrica nel corso della sua carriera, permettendole di potersi destreggiare in diversi generi musicali. In Italia è una delle artiste di maggior fama, all'estero è conosciuta principalmente nei Paesi Bassi e in Canada nei quali ha publicato diversi album tra il 2001 e il 2003, guadagnandosi anche diverse interviste sul settimanale olandese Der looper.

È stata riconosciuta come una delle più grandi interpreti del panorama mondiale da diversi artisti tra i quali Anastacia, Herbie Hancock, Elton John oltre che dalla famosa rivista statunitense Billboard, che l'ha definita "in grado di fare successo anche in America".

Il primo disco in cui si possa ascoltare la voce di Giorgia risale al 1980 (circa), quando registra con Cristina Montefiori un 45 giri intitolato Chiamatemi Andrea per la stessa etichetta (la Yep) che pubblicava i dischi del duo Juli & Julie di cui faceva parte il padre Giulio Todrani. Una canzone del genere "parlato su musica" in cui un bambino annuncia a una famiglia ignara di averli scelti come genitori. La prima vera formazione, a sedici anni, è sotto la guida del tenore Luigi Rumbo. Poi Giorgia inizia a esibirsi nel circuito dei club di Roma.


Source

Giorgia Todrani, comunemente conosciuta come Giorgia (Roma, 26 aprile 1971), è una cantautrice italiana. È considerata una delle più grandi artiste della musica italiana, sia per estensione vocale, sia per capacità interpretative e successo discografico. La sua voce è infatti ritenuta ampiamente come una delle più dotate della storia musicale italiana per estensione e per capacità tecniche: la sua naturale attitudine per il Jazz e per il Soul le hanno permesso di sviluppare una tecnica vocale elevata e poliedrica nel corso della sua carriera, permettendole di potersi destreggiare in diversi generi musicali. In Italia è una delle artiste di maggior fama, all'estero è conosciuta principalmente nei Paesi Bassi e in Canada nei quali ha publicato diversi album tra il 2001 e il 2003, guadagnandosi anche diverse interviste sul settimanale olandese Der looper.

È stata riconosciuta come una delle più grandi interpreti del panorama mondiale da diversi artisti tra i quali Anastacia, Herbie Hancock, Elton John oltre che dalla famosa rivista statunitense Billboard, che l'ha definita "in grado di fare successo anche in America".

Il primo disco in cui si possa ascoltare la voce di Giorgia risale al 1980 (circa), quando registra con Cristina Montefiori un 45 giri intitolato Chiamatemi Andrea per la stessa etichetta (la Yep) che pubblicava i dischi del duo Juli & Julie di cui faceva parte il padre Giulio Todrani. Una canzone del genere "parlato su musica" in cui un bambino annuncia a una famiglia ignara di averli scelti come genitori. La prima vera formazione, a sedici anni, è sotto la guida del tenore Luigi Rumbo. Poi Giorgia inizia a esibirsi nel circuito dei club di Roma.


Source

Top Titres

Gocce di memoria 1

Gocce di memoria

Girasole 2

Girasole

Come Saprei 3

Come Saprei

La cura per me 4

La cura per me

Di Sole E D'Azzurro 5

Di Sole E D'Azzurro

E poi 6

E poi

Strano Il Mio Destino 7

Strano Il Mio Destino

Parlo Con Te 8

Parlo Con Te

Marzo 9

Marzo

Parlami D'Amore 10

Parlami D'Amore

Top Albums

Ladra Di Vento
Ladra Di Vento
pistes
Girasole
Girasole
pistes
La cura per me
La cura per me
pistes